Curva di risposta di impatto – pound_hz
La curva di risposta è stata descritta da Muthukumar and DesRoches [2006] e si basa sulla legge di Hertz. Il modello può essere utilizzato per modellare l’impatto e il martellamento tra due strutture soggette ad oscillazione. Il modello è caratterizzato da uno sforzo dicompressione dopo la chiusura del gap iniziale tra i due elementiche fanno parte dell’evento di martellamento. Sono necessari quattro parametri perdefinire il modello.
Rigidezza iniziale (K1)
Il valore di default è 30
Rigidezza post-snervamento (K2)
Il valore di default è 2.6
Deformazione a snervamento (εy)
Il valore di default è 0.4
Lunghezza Gap (gap)
Il valore di default è 0.005